Sartre elaborò la “morale impegnata” del nuovo esistenzialismo, distante dal pessimismo che aveva caratterizzato L’essere e il nulla, la sua opera precedente. In quella sede, Sartre spiega di essere convinto che l’essere umano trovi la sua massima realizzazione nell’impegno sociale e politico verso il miglioramento della propria e dell’altrui condizione.

Articoli simili

Progetti
Progetto per un Osservatorio Sociale nel Comune Torino(Moncalieri-Pianezza-Collegno)o Regione Piemonte L’Amministrazione Comunale o Regionale, con il progetto dell’Osservatorio Sociale intende dotarsi di uno strumento adeguato per rispondere con efficacia alla sfida della complessità…

Tolstoj
La libertà è un’illusione? “Se la volontà degli uomini fosse libera, cioè ognuno potesse agire come gli talenta, tutta la storia sarebbe una serie di casi fortuiti slegati. Se anche un solo uomo…

Disturbo Ossessivo Compulsivo
Stop ai pensieri ossessivi e ai rituali! Con la Terapia Cognitivo Comportamentale è possibile DOC Cause Tipologie DOC Aiuto Psicologico Pinerolo DOC Cause Il disturbo ossessivo compulsivo è sicuramente tra i disturbi più invalidanti…

Auto imprenditorialità -il tuo consulente ti ha avvisato?
Decreto legislativo 185/2000 titolo I Finanziamenti a tasso zero concessi in meno di 60 giorni Riservato a micro e piccole aziende, giovani e donne

Avvocati, quale valore aggiunto?
Inutile fare troppi giri di parole, il mercato ha cambiato la nostra Professione. L economia Forense si basa ormai sulle disposizioni dell assistito con valori al ribasso. Infatti, l enorme numero di Legali…