
Articoli simili

Cost sharing agreement
Nell’ambito dei Gruppi multinazionali si assiste spesso alla stipula, tra le varie consociate, di particolari accordi finalizzati alla regolamentazione delle operazioni di riaddebito dei costi per i servizi infragruppo (detti anche cost-sharing agreement)….

Fallacia della brutta china (del piano inclinato): significato, esempi
La fallacia della brutta china (anche chiamata “fallacia del piano inclinato”, “fallacia della china pericolosa”, o “fallacia del pendio scivoloso”), è un ragionamento con cui, partendo da una tesi, si trae una sequenza di conseguenze…

La Politica non si improvvisa
Si possono vincere le elezioni intercettando i bisogni dei cittadini, poi occorrono gli strumenti culturali e organizzativi per gestire gli assetti di Governo, oltre una classe Dirigente in grado di supportare lo sforzo…

Cronache Legali
Palazzo di Giustizia, aula 59. L’ultima in fondo al corridoio del pianterreno. Dove si tocca con mano un pezzo della Torino in cui viviamo. Quella dei piccoli criminali che scippano, spacciano, svuotano le…