(ANSA) – PORDENONE, 18 MAR – Il Tribunale di Pordenone ha accolto il ricorso di due legali che chiedevano la trascrizione nei registri immobiliari di un passaggio di proprietà nell’ambito di una pratica di negoziazione assistita tra due coniugi in fase di separazione. Il provvedimento estromette di fatto la figura del notaio, ritenuto non più indispensabile per questi atti. I coniugi avevano trovato un accordo, ma la pratica per la cessione di un immobile dal marito alla moglie si era fermata alla Conservatoria dei registri immobiliari dove era ritenuta indispensabile la garanzia o l’autenticazione del notaio. Le parti hanno però fatto ricorso e il tribunale ha dato loro ragione: il Conservatore dovrà trascrivere il passaggio di proprietà senza coinvolgere un notaio. Il Consiglio del Notariato sottolinea che “la figura del notaio, pubblico ufficiale soggetto a continui controlli da parte dello Stato, è essenziale e imprescindibile per garantire e preservare la completezza e correttezza dei dati contenuti nei registri immobiliari”.

Articoli simili

Lo Stato per lo Stato
Decidere dove e per chi investire il proprio futuro. Decidere di prendersi le responsabilità per le generazioni future L unico modo per lasciare una traccia di noi

Le mappe mentali
Quante volte, nella vita di ogni giorno, senti che la tua mente non è più efficace come una volta? Fai fatica a concentrarti, a ricordare informazioni che hai letto qualche secondo prima, o…

Sindrome post-Covid
Essere negativi senza essere “guariti”. Sono tante le persone, per la maggior parte perfettamente sane prima della malattia e anche giovani, che dopo aver superato il Covid-19 continuano a presentare sintomi debilitanti. Stanchezza…

I mali della Giustizia
Gentile Redazione,Leggo con interesse i vostri Editoriali ed i contributi di Colleghi e Giuristi, sui temi afferenti la Giustizia e la Professione Forense.Il contributo che vorrei sottoporre, si basa proprio sull’equivoco tra Giustizia…

Il nuovo Diritto Positivo Sociale
La vera sovranità si riflette non nel potere di Fare le Leggi, come spesso definita del Diritto, ma nel miglior controllo degli eventi in maniera di rispondere ai bisogni fondamentali dei cittadini, la…

Mes o Eurobond?Sempre Debito
Accettare o meno i fondi del Mes significa comprendere che non abbiamo alternativa. Il problema è quello di evitare il default, che in termini pratici è rappresentato dal 155% del rapporto debito/pil- livello…