
Articoli simili

L impresa Sociale, il futuro dei Partiti
L’impresa sociale, nell’ordinamento giuridico italiano, è una delle fattispecie rientranti nel più ampio contesto degli Enti del Terzo settore (ETS) (D. Lgs 117/17). Ai sensi del D. Lgs 112/17 (che ha sostituito il…

NeuroDiritto
Il Neurodiritto” rappresenta un settore emergente di studio interdisciplinare che analizza gli effetti delle scoperte nel campo delle neuroscienze sulle norme giuridiche e le categorie del diritto. Il termine deriva dalla congiunzione del…

Disabilità Intellettiva
La disabilità intellettiva è caratterizzata da un funzionamento intellettivo significativamente al di sotto della media (spesso espresso come un quoziente di intelligenza <70-75) associato a limitazioni del funzionamento adattivo (ossia, comunicazione, autocontrollo, abilità sociali,…

Amicizia
Si inserisce all’interno delle riflessioni fatte sul tema, un’opera snella (per numero di pagine) ma ricca di spunti di riflessione, scritta nella forma dialogica cara alla filosofia greca: il Laelius de amicitia dell’oratore romano Marco Tullio…

Giustizia sperimentale
Oltre a svolgere attività promozionali della cultura dell’ADR, il Laboratorio sottoporrà al Giudice competente le controversie suscettibili di valutazione in termini di mediazione delegata e individuerà il contenzioso per il quale svolgere adeguata…