
Articoli simili

Ragione, Cultura
Ricordo ancora la domanda che fece il professore di filosofia il primo giorno di liceo:“A che serve studiare? Chi sa rispondere?”.Qualcuno osò rispostine educate: “a crescer bene”, “a diventare brave persone”. Niente, scuoteva…

La Spiegazione del Crimine
A partire dai primi interessi bioantropologici, sociologici e psichiatrici, attraverso il dibattito sulla teoria dell’”etichettamento” e sul controllo sociale, il volume ricostruisce anzitutto il percorso storico della criminologia nelle sue tappe salienti. Gli…

Clinica Forense
La neuropsicologia studia i processi cognitivi e comportamentali correlandoli con i meccanismi anatomo-fisiologici a livello del sistema nervoso che ne sottendono il funzionamento (Umiltà, 1999). Essa analizza nell’ uomo le alterazioni delle funzioni…

Effetto Dunning
Si chiama effetto Dunning Kruger, dal nome dei due ricercatori dell Cornell university che l’hanno descritto nel 1999, l’insidioso cortocircuito mentale che condanna chi è incompetente a non accorgersi della propria incompetenza. La…