Ridurre il numero di parlamentari è un modo con cui i potentati economici cercano di far digerire alla gente i veri tagli: alla sanità, all’istruzione, alla ricerca. Da un punto di vista macroeconoico si tratta di scelte inutili

Articoli simili

I dubbi
“La Menzogna disse alla Verità: “Facciamo un bagno insieme, l’acqua del pozzo è molto bella” La Verità, ancora sospettosa, provò l’acqua e scoprì che era davvero bella. A quel punto si spogliarono e…

Giustizia Penale alle corde
Con il modello “depenalizzatorio” si è arrivati ad istituti quali la messa alla prova, fatto tenue non punibile, reati minori, condotta riparatoria. Siamo pronti per questo tipo di approccio senza il dovuto investimento…

La crisi del sistema Economico
L’attuale forma di Governo, basato sulla rappresentanza Politica Elettiva, non rappresenta piu l’efficenza economica. Infatti coloro che vengono eletti, senza particolari competenze, tendono a premiare coloro che si sono prodigati per la raccolta…

Profili di competenza
La “certezza” delle professioni e l affidamento del Terzo