“Dalla riforma che ha investito lo studio della storia dell’arte nei licei e negli istituti tecnici e professionali alla recente decisione di eliminare la traccia di storia dalle tipologie del tema dell’esame di maturità, il nostro è un Paese che attraverso la scuola sta dicendo addio al proprio futuro”

Articoli simili

Platone
A differenza di amici e colleghi, che hanno le mie stesse idee e sensibilità politica, sono disposto a rassegnarmi alle leggi piu inique e che meno condivido, se vengono prese da un Governo…

#cittadinanza
Ad oggi la cittadinanza è la condizione del cittadino al quale lo Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Può essere vista, quindi, come uno “status” dei cittadini che ottengono così…

Un po’ di Pubblico nel Privato
Deregolamentare, l’unica via di Uscita L’evoluzione Sociale, la continua ricerca di intasare il settore Pubblico a vantaggio di pochi, ha creato l’attuale Debito Pubblico e la relativa consegna del nostro Paese a logiche…

La questione Morale
L’indifferenza è ben accetta solo se viene dal tempo o al tempo è data, fino a diventare pregio. Se il tempo non si curasse del suo passare sul corpo e sulla mente pochi…

Stakeholder
Con il tempo prevale il “filone etico”. Nel 1984, insieme a William M. Evan in A stakeholder approach on modern corporation: the kantian capitalism, si definiscono portatori d’interessi tutti i soggetti che possono influenzare oppure…

Regione
In Piemonte, la Giustizia è Comunale La Prossimità Sociale anche in ambito di Volontaria Giurisdizione, prosegue il percorso iniziato con la legge 3/2012 in favore dei Territori Con Il Programma Operativo Nazionale Governance…