L’effetto Dunning-Kruger è un pregiudizio cognitivo, una distorsione che induce le persone con poca o nessuna conoscenza sull’argomento di cui si sta parlando, a non essere in grado – a causa della loro incompetenza – di accorgersi che il loro ragionamento, le loro scelte e le loro conclusioni sono semplicemente sbagliate. Gli psicologi Justin Kruger e David Dunning hanno pubblicato un articolo nel 1999, intitolato “Unskilled and unaware of It: How difficulties in recognizig one’s own incompetence lead to inflated self-assessments”. Questo scritto era il frutto di un esperimento

Articoli simili

Avvocati a Tutela della Legalità
La Giustizia di Parte in favore delle Parti Il Legislatore pone i Legali in una posizione di garanzia del cittadino con obbligo informativo e di verità Un chiaro esempio è dato dal decreto…

Sindrome da burnout: quando si arriva al limite
Cos’è il burnout? Questa sindrome deriva il proprio nome dall’espressione inglese «to burn out», ovvero «bruciarsi, esaurirsi». Il burnout è uno stato di esaurimento sul piano emotivo, fisico e mentale. L’OMS classifica questa sindrome come…

Ipotesi depressiva
Depressione e Neurotrasmettitori Depressione e NeurotrasmettitoriStoriaClassificazioneMeccanismo d’azioneIndicazioniInterazioniEffetti Collaterali La depressione è una patologia psichiatrica grave, che colpisce molte persone. Coinvolge l’umore, la mente e il corpo dei pazienti, che si sentono senza speranza…

La Rabbia Sociale
Di cosa ho paura oggi: Si è materializzato, da tempo, un vero e proprio arretramento linguistico, specie con riferimento ad argomenti di economia e finanza; la rabbia e la frustrazione hanno ormai preso…

#ariacattiva
La salute barattata con il progresso Scelte consapevoli