
Articoli simili

Hai mai sentito parlare del Principio di Pareto?
Vilfredo Pareto, uno dei maggiori economisti e sociologi italiani, studiando la distribuzione dei redditi in Italia, nel 1897 scopre che pochi individui possedevano la maggior parte della ricchezza. Questa osservazione ha ispirato il…

Le origini del male
L’evoluzione sociale, spesso viene accostata al principio filosofico della consapevolezza; a parere dello scrivente niente di piu lontano sia in termini etici che sociali. Il continuo impoverimento culturale, ha portato alla cosiddetta “società…

La fuga per costruire
Elogio della fuga è un saggio del filosofo e biologo francese Henri Laborit (1914 – 1995) scritto nel 1976 e pubblicato da Mondadori in Italia nel 1982. L’autore mediante la sua teoria della fuga nell’immaginazione e…

Torimilano
Abbiamo perso un altra occasione buona, se discutiamo ancora di Olimpiadi o Festa del libro, evidentemente ci siamo arresi Torino non ha saputo sopravvivere al cambio di pelle dopo la perdita di identità…

Elezioni
Agli albori del nuovo millennio arrivó in Italia il Grande Fratello, l’antesignano di quell’ondata di reality show che avrebbe poi invaso le reti televisive. La gente diceva di non guardarlo, fingeva indifferenza di fronte alle…