
Articoli simili

Siamo ciò che comunichiamo
Inutile negare la realtà

L’ayahuasca
Fate molta attenzione all’ayahuasca in Italia e in Europa! Ho deciso di scrivere questo post dopo aver raccolto moltissime informazioni. La miscela dell’ayahuasca è una cosa serissima: non fidatevi affatto di cosa vi somministrano in Italia o…

Sindrome ADHD nell adulto
Per lungo tempo si è pensato che i bambini potessero redimersi dai sintomi dell’ADHD una volta raggiunta l’adolescenza; attualmente, invece, si osserva sempre di più quanto queste manifestazioni cliniche possano protrarsi anche oltre,…

Ascoltare, non capire
Inutile comunicare se chi vi ascolta non capisce Abbiamo mappe mentali che strutturano pensieri contrapposti che formano idee artefatte I blocchi mossi dall inconscio generano- operai del pensiero

Sociologia Comunicativa
La sociologia della comunicazione è quella branca della sociologia che studia nel dettaglio le implicazioni socio–culturali che nascono dalla mediazione simbolica, con particolare riguardo all’uso dei mezzi di comunicazione di massa. Essa studia dunque la radio, il cinema, la televisione, la stampa e, più recentemente, i nuovi…