Se i nostri ragazzi non hanno potuto beneficiare di una didattica in presenza nel corso di quest’anno, se hanno perduto una quantità di ore e di nozioni significative e di possibilità di relazioni, questo non significa affatto che siano di fronte all’irreparabile. Il lamento non ha mai fatto crescere nessuno, anzi tendenzialmente promuove solo un arresto dello sviluppo in una posizione infantilmente recriminatoria. Insegnare davanti ad uno schermo significa non indietreggiare di fronte alla necessità di trovare un nuovo adattamento imposto dalle avversità del reale testimoniando che la formazione non avviene mai sotto la garanzia dell’ideale, ma sempre controvento, con quello che c’è e non con quello che dovrebbe essere e non c’è. Si tratta di una lezione nella lezione che i nostri figli dovrebbero fare propria, evitando di reiterare a loro volta la lamentazione dei loro genitori. Non ci sarà nessuna generazione Covid a meno che gli adulti e, soprattutto, gli educatori non insistano a pensarla e a nominarla così lasciando ai nostri ragazzi il beneficio torbido della vittima: quello di lamentarsi, magari per una vita intera, per le occasioni che sono state ingiustamente sottratte loro. Coraggio ragazzi, siete sempre in tempo anche se siete in ritardo! È, in fondo, nella vita, sempre così per tutti: siamo sempre ancora in tempo anche se siamo sempre in ritardo.”

Articoli simili

Tra sogno e Realtà
Le pene che i tribunali italiani infliggono sono finte. Sei mesi sono 6. 840 euro di multa. Due anni (se l’imputato è incensurato) non sono niente perché c’è la sospensione condizionale. Se non…

Tra palco e Realtà
Un Paese cresce se affidabile, attrattivo e Funzionale. Spesso questi principi si contrappongono al Sociale. La scelta del mercato è il Profitto, le Politiche Sociali sul benessere di tutti, livella le differenze, aiuta…

La giusta informazione
Attenti alle false comunicazioni, la truffa è sempre in agguato. Rivolgetevi al Vostro Avvocato per ogni dubbio

Dl Agosto- in vigore da oggi
Ora il capitale pubblico di emergenza è esteso alle PMI, più o meno strategiche. Lo Stato Entra, risana poi lascia L impresa di nuovo al mercato. Attenzione, il rischio è L ingresso dello…

Avvocati, intermediari con il Fisco
Nuovo modello di “cooperative compliance” con il FISCO. Professionisti in prima linea come referente fiscale delle Aziende. Finalmente si conosce in via preventiva la pretesa tributaria,si possono pianificare le operazioni e le regole…