Ridurre il numero di parlamentari è un modo con cui i potentati economici cercano di far digerire alla gente i veri tagli: alla sanità, all’istruzione, alla ricerca. Da un punto di vista macroeconoico si tratta di scelte inutili

Articoli simili

La professione che cambia
Il futuro parte dai giovani Lo Studio P&P da tempo ho stipulato convenzioni di Tirocinio con Scuole ed Università

Giustizia Predittiva ed Etica Giuridica
Cosa muove l’uomo a compiere le proprie scelte? Spesso la comune Morale del Giusto secondo i principi Etici conosciuti. Ci muoviamo secondo binari sociali già tracciati con modelli condivisi, la nostra utilità si…

Competenze non cognitive, cosa sono e come possono essere sviluppate
Con l’espressione competenze non cognitive si indicano tutte le abilità umane e sociali non legate alla cognizione, ma necessarie per lo sviluppo.Al pari delle cosiddette competenze trasversali permettono agli studenti di possedere capacità di gestione dello stress, empatia, problem solving,…

Il Diritto “Pret a porter”
Come un uragano che al suo passaggio lascia un panorama profondamente modificato. La crisi economica ha cambiato il volto di buona parte degli studi legali in Italia e non solo. Qualcuno non ce…