Rottamazione delle cartelle ? Poco conveniente, soprattutto considerato che in Italia esiste una legge ad hoc per tagliare i debiti. Le procedure complesse scoraggiano il ricorso alla legge 3/2012, nota anche come ‘Concordato dei piccoli’ ma gli esperti, intervistati dall’Adnkronos, spiegano tutti i segreti delle procedure con cui è possibile abbattere il proprio indebitamento, anche fino agli sconti record pari a quasi il 90% dei debiti accumulati. La legge sul sovraindebitamento consente non solo la riduzione del debito in base alle proprie disponibilità economiche, ma anche la dilazione in un tempo più ampio rispetto a quella concessa da Equitalia.Tutela il debitore che riacquista un ruolo attivo nell’economia, risulta vantaggioso per il creditore che diversamente correrebbe il rischio di perdere totalmente ogni possibilità di recupero.

Articoli simili

In Mediazione posso aver diritto al gratuito patrocinio?
Ai sensi dell’art. 17 comma 5-bis del D.Lgs. 28/2010, la persona non abbiente che ha diritto al patrocinio a spese dello Stato può accedere gratuitamente alla Mediazione nei casi in cui questa è…

Il Consiglio Nazionale Forense accoglie la richiesta dell’associazione Avvocaticalcio: i legali non dovranno iscriversi al registro della Federcalcio. Pasqualin: «La riforma di Blatter non liberalizza ma semplicemente dequalifica l’attività dei procuratori»
Gli avvocati che assistono calciatori o società nelle operazioni di mercato non sono tenuti ad iscriversi al nuovo registro istituito dalla Figc dopo l’abolizione della figura dell’agente Fifa: lo ha stabilità il Consiglio…

Politica Economica
L’attuale situazione Europea, impose nuovi modelli economici e nuove forme di lavoro. Il concetto di subordinazione è mutato rispetto 30 anni fa, infatti oggi funzione la resa in termini di produttività, profitto riferito…

I soliti luoghi comuni
La caccia alle streghe, inutile andare contro vento, la consapevolezza nei propri mezzi, luce di ogni verità La Politica nutre se stessa

La teoria della personalità di Hans Eysenck
La teoria della personalità di Eysenck è considerata un vero paradigma, il più solido che la psicologia abbia mai offerto finora. È una delle teorie che meglio spiegano perché ciascuna persona abbia una sua propria…