Il difensore può infatti chiedere di prendere visione dei documenti in possessodella pubblica amministrazione e di estrarne copia a sue spese.
Chi è l’”uomo”? Nonostante gli straordinari risultati ottenuti dalle scienze biologiche, mediche e psicologiche, Max Scheler (1874-1928) osservava che mai come nella nostra epoca l’uomo è risultato tanto tragicamente enigmatico a se stesso,…
Esiste una linea di confine dove i bisogni e gli interessi si scontrino con le posizioni Il Diritto è un mezzo, di certo non l unico
Il decreto crescita estende il “Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti” previsto dall’art. 1 commi 199-202 della legge n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ai liberi professionisti. Scopo di questo fondo,…
La norma di cui all’art 1 comma 8 del Dl 193/2016 sia speciale e, almeno sicuramente in parte, derogatoria all’art 43 TU RD 1611/33 appare per il sottoscritto, pacifica. A tal proposito in…
Quando pensiamo all’intelligenza artificiale come a un sistema tecnologico per risolvere problemi o svolgere compiti in modo più efficiente il campo di studio più coraggioso e visionario è quello della giustizia. La premessa…
L’attuale forma di Governo, basato sulla rappresentanza Politica Elettiva, non rappresenta piu l’efficenza economica. Infatti coloro che vengono eletti, senza particolari competenze, tendono a premiare coloro che si sono prodigati per la raccolta…
LORENZO PAPA
IL TUO SPICOLOGO GIURIDICO - FORENSE
Contattami! Rispondo in 24h
WhatsApp Us
🟢 Online | Privacy policy
WhatsApp us