
Articoli simili

Il Consiglio Nazionale Forense accoglie la richiesta dell’associazione Avvocaticalcio: i legali non dovranno iscriversi al registro della Federcalcio. Pasqualin: «La riforma di Blatter non liberalizza ma semplicemente dequalifica l’attività dei procuratori»
Gli avvocati che assistono calciatori o società nelle operazioni di mercato non sono tenuti ad iscriversi al nuovo registro istituito dalla Figc dopo l’abolizione della figura dell’agente Fifa: lo ha stabilità il Consiglio…

Libero Arbitrio ed Intelligenza Artificiale
L’esperimento della Stanza Cinese Immaginiamo che un individuo venga rinchiuso in una stanza. Questa persona è madrelingua inglese e non capisce la lingua cinese: né in forma scritta, né in quella parlata. Nella stanza…

La Toga
Da dove nasce l’usanza per gli avvocati di indossare la toga? L’origine della toga è antichissima e precede anche il ruolo stesso di avvocato. Ma quando va indossata e quando, invece, ci si può…

Le competenze “Gratis”
L’amministrazione del comune di Avellino richiede personale tecnico per la verifica del “Ponte della Ferriera“. Personale, però, a titolo gratuito. Lo si legge in una lettera, firmata dal sindaco Vincenzo Ciampi, indirizzata al…