Sapere cosa quando dove e chi cercare, per arrivare.
La banalità delle domande più semplici rispetto ai propri obiettivi
Sapere cosa quando dove e chi cercare, per arrivare.
La banalità delle domande più semplici rispetto ai propri obiettivi
Il futuro è vedere oggi le risposte di domani
Nuova regolamentazione delle servitù militari. integrata e modificata da: LEGGE 2 MAGGIO 1990, N. 104 – Testo coordinato – Art. 1. 1. In vicinanza delle opere ed installazioni permanenti e semipermanenti di difesa,…
Elogio della fuga è un saggio del filosofo e biologo francese Henri Laborit (1914 – 1995) scritto nel 1976 e pubblicato da Mondadori in Italia nel 1982. L’autore mediante la sua teoria della fuga nell’immaginazione e…
Liotti fin da subito cercò di unire la ricerca svolta in ambito evolutivo, le neuroscienze, il funzionamento dell’affettività, al mestiere di psicoterapeuta, in un periodo in cui l’unico paradigma psicoterapeutico accettato era quello psicoanalitico. Questo…
Il contributo affronta il tema della formazione del giurista nel contesto della crisi del formalismo giuridico e del paradigma giuridico della modernità. Dopo aver identificato i fondamenti teorici comuni e l’indissolubile rapporto che…
Si chiama «panofobia». Ma è conosciuta anche come polifobia, omnifobia, pantofobia o panfobia. Un rosario di termini di origine greca per definire «la vaga e persistente paura di un male sconosciuto». Gli psicologi la…
LORENZO PAPA
IL TUO SPICOLOGO GIURIDICO - FORENSE
Contattami! Rispondo in 24h
WhatsApp Us
🟢 Online | Privacy policy
WhatsApp us