L’effetto Dunning-Kruger è un pregiudizio cognitivo, una distorsione che induce le persone con poca o nessuna conoscenza sull’argomento di cui si sta parlando, a non essere in grado – a causa della loro incompetenza – di accorgersi che il loro ragionamento, le loro scelte e le loro conclusioni sono semplicemente sbagliate. Gli psicologi Justin Kruger e David Dunning hanno pubblicato un articolo nel 1999, intitolato “Unskilled and unaware of It: How difficulties in recognizig one’s own incompetence lead to inflated self-assessments”. Questo scritto era il frutto di un esperimento

Articoli simili

La forma prima della sostanza
Oggi, prima di chiedere, occorre mostrare di “essere”. L’uso di “porsi”in maniera giusta, aiuto e dice chi siamo

Nuovi Modelli
Il tema del Debito, paradossi di nuove opportunità di lavoro

Noi Avvocati…
Noi avvocati, denigrati, sopravvalutati, dimenticati e osannati, ma solo uomini e donne al servizio di un ideale e di una necessità Noi avvocati, che per primi cerchiamo di dar forma a pochi fatti,…

Il non Profit fara’ anche impresa
Dopo quasi 18 anni di segno meno, la nostra economia sembra non poter piu’ reagire. Sono cambiati i modelli economici e le strutture sociali, non piu’ verticali ma orizzontali. Il “sociale “, attira,…

Doc
disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC)è composto da ossessioni, cioè pensieri intrusivi e ripetitivi o immagini che ricorrono costantemente e valutate dall’individuo come pericolose, e da compulsioni, ovvero rituali, comportamentali o mentali (rimuginio), utilizzate per alleviare l’ansia che deriva dall’esperire costantemente i pensieri…

La Giustizia Delegata
L’efficienza di uno Stato e la sua solidità, si basa su alcuni parametri presi a modello, uno tra questi, forse il più importante, è legato alla Giustizia. Questa disciplina prende il nome di…