Mi piacerebbe approfondire lo studio delle implicazioni e delle applicazioni in ambito giuridico delle acquisizioni delle tecniche neuroscientifiche sulle basi nervose delle funzioni mentali. Tale studio, impiegando metodiche interdisciplinari di analisi critica proprie di diversi settori scientifici dell’area giuridica e dell’area psicologica, è condotto all’interno di tre aree di ricerca, quali il diritto costituzionale e pubblico, il diritto e la procedura penale, e la psicologia e le neuroscienze cognitive, corrispondenti a specifici e fondamentali profili d’interesse del c.d. “neurodiritto”. Il fine dello Studio è quello di chiarire come e in quale misura l’esperienza, il pensiero e il comportamento umano nascano e siano determinati dalle attività cerebrali, secondo correlazioni causali sufficientemente stabili e ripetibili, riflessione preliminare imprescindibile per un’implementazione affidabile in campo giuridico degli esiti delle tecniche neuroscientifiche, in ragione delle complesse interazioni tra mente, cervello e comportamento psicosociale e delle esigenze di tutela (multilivello) dei diritti fondamentali della persona. A ciò sono poi collegati gli ulteriori obiettivi di sottoporre a eventuali ripensamenti talune nozioni di base della teoria e della dogmatica giuridica, come quelle di soggettività, di libertà (del volere e dell’agire), di responsabilità, e di studiare opportune regolazioni delle tecniche e degli impieghi delle scienze social-cognitive.

Articoli simili

Regolamento UE 2016/679
Non occorre il consenso,in tutti quei casi in cui si e’ in esecuzione di un obbligo contrattuale, oppure da legittimo-interesse. Rimane altresì obbligatoria l’informativa, sono necessari gli adempimenti collegati alla sicurezza dei trattamenti…

La criminologia forense
“La Criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale, la conseguente reazione sociale e le forme possibili di controllo e prevenzione.” Gli Avvocati non…

Diritto allo Studio?
Oggi è ancora un Investmento utile? Oppure meglio su corsi professionalizzanti? Della serie ” prima cerco i clienti e poi studio?”

Nuovi Corsi-Crediti Formativi
Nuovo Corso Gratuito finanziato dalla Provincia su:GREEN REPUTATION possono partecipare classi composte da titolari di piccole e medie imprese, liberi professionisti iscritti ad albi (architetti, ingegneri avvocati psicologi ecc) e dipendenti Sede del…