C’è la prima fotografia “ufficiale” della Gig economy italiana ma anche diversi “warning” previdenziali per il Governo Conte, tra i temi chiave del 17mo Rapporto annuale Inps, forse l’ultimo firmato dal presidente, Tito Boeri, dopo l’attacco via Facebook lanciato ieri con toni durissimi dal leader della Lega Matteo Salvini contro chi «dice che non si può cambiare la Legge Fornero e che senza immigrati sarebbe un disastro». Gli italiani, ha spiegato Boeri in apertura del suo intervento nella Sala della Regina, a Palazzo Montecitorio, rivolgendosi al vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, «sottostimano la quota di popolazione sopra i 65 anni e sovrastimano quella di immigrati e di persone con meno di 14 anni». «Si tratta di vera e propria disinformazione», ha aggiunto Boeri, spiegando che l’Italia «ha bisogno di aumentare l’immigrazione regolare» perchè sono «tanti i lavori che gli italiani non vogliono più svolgere». Nel lavoro manuale non qualificato. secondo l’Inps, ci sono il 36% dei lavoratori stranieri in Italia e l’8% degli italiani.

Articoli simili

Competenze non cognitive, cosa sono e come possono essere sviluppate
Con l’espressione competenze non cognitive si indicano tutte le abilità umane e sociali non legate alla cognizione, ma necessarie per lo sviluppo.Al pari delle cosiddette competenze trasversali permettono agli studenti di possedere capacità di gestione dello stress, empatia, problem solving,…

Punti di vista
Occorre spostare il punto vista. Specie quando si è convinti di essere nel giusto. Di colpo si spalanca una porta, un Opportunita

Corso Green Economy
Le professioni verdi, i cosidetti green jobs su cui si fonda la green economy, rappresentano uno dei più promettenti settori di sviluppo e occupazione giovanile negli anni a venire. in un periodo in…

Saggezza
Sartre elaborò la “morale impegnata” del nuovo esistenzialismo, distante dal pessimismo che aveva caratterizzato L’essere e il nulla, la sua opera precedente. In quella sede, Sartre spiega di essere convinto che l’essere umano trovi…

Arbitrato
L’ARBITRATO L’arbitrato (dal latino arbitratus, cioè giudizio) è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie (cioè senza ricorso a un procedimento giudiziario) per risolvere liti in materia civile e commerciale mediante l’affidamento di…

La vista
Le illusioni ottiche sono interpretazioni del nostro sistema nervoso che non corrispondono alla realtà. L’illusione di movimento di alcune immagini, ad esempio, è legato all’interpretazione del nostro cervello di un’immagine statica. Alcuni meccanismi…