La procedura speciale della cessio bonorum prevista per il debitore “onesto ma sfortunato” (v. manuale di M. Marrone, § dedicato alle procedure esecutive del processo per formulas). La cessio bonorum evitava le conseguenze ben più gravose della bonorum venditio (vendita di tutti i beni del debitore con infamia = morte civile). Altro istituto molto pertinente è il beneficium competentiae ora richiamato (per esempio da S. Schipani, in vari articoli) per giustificare l’alleggerimento della posizione debitoria dei Paesi in via di sviluppo. E’ sostanzialmente lo stesso problema che la legge attuale affrontato procedura speciale della cessio bonorum prevista per il debitore “onesto ma sfortunato” (v. manuale di M. Marrone, § dedicato alle procedure esecutive del processo per formulas). La cessio bonorum evitava le conseguenze ben più gravose della bonorum venditio (vendita di tutti i beni del debitore con infamia = morte civile). Altro istituto molto pertinente è il beneficium competentiae ora richiamato (per esempio da S. Schipani, in vari articoli) per giustificare l’alleggerimento della posizione debitoria dei Paesi in via di sviluppo

Articoli simili

Modelli Operativi interni
rientrano nello studio dell’attaccamento Bowlby li identifica come processi mentali fondamentali per il neo nascituro per comprendere esattamente come valutare e analizzare le diverse opzioni possibili di azione, e si creano via via…

Psicoendocrinologico
psicoendocrinologia Disciplina che studia i rapporti fra sistema endocrino e comportamento nel loro vicendevole influenzarsi. Gli studi pionieristici di W.B. Cannon (1910) sulla secrezione dell’adrenalina e sul suo ruolo nell’emozione furono seguiti negli anni…