E’ stato visto che l’uso di antidepressivi prima di un crimine è molto più comune tra i giovani pregiudicati rispetto a chi non ha condanne penali. L’uso di antidepressivi è stato riscontrato essere più frequente tra i ragazzi condannati per reati violenti rispetto a quelli condannati per reati non violenti. Aggiustare le differenze per le caratteristiche del contesto di provenienza riduce, ma non annulla, le associazioni tra l’uso di antidepressivi e i reati più violenti. Anche restringendo il campo di analisi agli inibitori selettivi della ricaptazione di serotonina le associazioni si mantengono.

Articoli simili

SOS psicologico
Il Pronto Soccorso Psicologico offre un aiuto professionale per le emergenze psicologiche, emotive e relazionali Il servizio è attivo tutti i giorni, anche il sabato e la domenica, dalle ore 9.00 alle 20.00. È un servizio gratuito* offerto da…

Tanto rumore per nulla
Revisione invece che abrogazione del redditometro. Proroga invece che abolizione dello spesometro. E stop allo split payment solo per i professionisti con ritenuta d’acconto. La montagna del decreto dignità ha partorito, per quanto…

PERITO ESPERTO IN PREVENZIONE DEL CRIMINE
Il Criminal Lawyer , è il professionista che decide di accettare casi che nessun altro avvocato vorrebbe, I clienti sono spesso colpevoli ma cerca di trovare un dettaglio che possa spiegare i motivi…

Collusioni Sociali
Il legame che unisce le persone si basa su logiche economiche, personali e di relazioni In ambito Politico nulla di diverso, si cambia per non cambiare nulla Il merito è dentro di noi,…

#ariacattiva
La salute barattata con il progresso Scelte consapevoli