(ANSA) – PORDENONE, 18 MAR – Il Tribunale di Pordenone ha accolto il ricorso di due legali che chiedevano la trascrizione nei registri immobiliari di un passaggio di proprietà nell’ambito di una pratica di negoziazione assistita tra due coniugi in fase di separazione. Il provvedimento estromette di fatto la figura del notaio, ritenuto non più indispensabile per questi atti. I coniugi avevano trovato un accordo, ma la pratica per la cessione di un immobile dal marito alla moglie si era fermata alla Conservatoria dei registri immobiliari dove era ritenuta indispensabile la garanzia o l’autenticazione del notaio. Le parti hanno però fatto ricorso e il tribunale ha dato loro ragione: il Conservatore dovrà trascrivere il passaggio di proprietà senza coinvolgere un notaio. Il Consiglio del Notariato sottolinea che “la figura del notaio, pubblico ufficiale soggetto a continui controlli da parte dello Stato, è essenziale e imprescindibile per garantire e preservare la completezza e correttezza dei dati contenuti nei registri immobiliari”.

Articoli simili

SSPL – servono ?
Quale ex Studente ritengo utile informare i Giovani Colleghi Si avvicina l’esame per le scuole di specializzazione forense. Il 25 ottobre prossimo si terrà la prova per assegnare i 3.600 posti disponibili. Roma…

Prevenzione-merito -sapere
corsi di laurea professionalizzanti in Italia inizieranno a partire da ottobre 2018, con i primi quindici corsi con classi da circa cinquanta studenti. Una ricerca svolta nel 2016 da Almalaurea, consorzio che monitora…
Sostegno alle imprese in crisi
Dimarco
Con la circolare n. 127554 del 22.12.2016, il ministero dello sviluppo Economico, concede finanziamenti agevolati, alle vittime di mancati pagamenti da parte di aziende debitrici imputate di reati quali: estorsione, truffa, insolvenza fraudolenta,…