
Articoli simili

La Spiegazione del Crimine
A partire dai primi interessi bioantropologici, sociologici e psichiatrici, attraverso il dibattito sulla teoria dell’”etichettamento” e sul controllo sociale, il volume ricostruisce anzitutto il percorso storico della criminologia nelle sue tappe salienti. Gli…

Capacita, Neuroscienze
Anche se la maggior parte delle metodologie neuroscientifiche fornisce le principali garanzie processuali, sia in relazione alla libertà morale che all’ autodeterminazione, nonchè all’affidabilità dei risultati, si rileva ancora una profonda diffidenza nei…

Il legale propone solo vie lecite
Non perdere mai di vista il Dovere e lo spirito di servizio

Recentemente si sono accumulate molte importanti conoscenze relative la connessione tra le nostre emozioni ed il nostro stato di salute attraverso il circuito anti-infiammatorio colinergico del sistema immunitario.
Agli inizi del 2000 finalmente si fece luce sul meccanismo attraverso il quale il nervo vago (NV), la principale struttura anatomica che costituisce il sistema nervoso autonomo parasimpatico, gestisce i processi infiammatori precedentemente rilevata…

La depressione anaclitica
Depressione anaclitica è il termine coniato da René Spitz nel 1945. Spitz era uno psicoanalista austriaco naturalizzato americano che lavorava come psichiatra al Mount Sinai Hospital e come docente in diverse università degli Stati…